Antonietta Bartoli
È sempre all’insegna dello stupore l’incontro con la poetica pittorica dell’artista reggiano Oscar Piovosi, che ci accompagna nella visione dei moti dell’animo umano in continua evoluzione. Nelle atmosfere delle sue opere la vita è là, dietro fragili pareti di cielo, nello sguardo sempre rivolto verso l’infinito, mentre i pensieri escono da una prospettiva di vita a colori. L’artista si propone in veste di esploratore, che si addentra in dimensioni di sogno.
Nel corso degli anni Oscar Piovosi ha arricchito il suo linguaggio attraverso diverse serie di opere caratterizzate da una paternità inconfondibile, che va ricercata nella continua seduzione del viaggio. Un “viaggiare” profondo, intimo, un’osservazione attenta su ciò che stimola la sua sensibilità. Le suggestive atmosfere tonali fanno da sfondo a situazioni e stati dell’anima, viaggi nella memoria, introspezioni psicologiche fermate nel tempo, suggerendo momenti di vita come se volesse fissare il tempo nel momento stesso in cui osserva lo svolgersi delle cose.
Febbraio 2014